Il sistema Isolareflex

Il Sistema Isolareflex: l’innovativo sistema di isolamento termoacustico a secco

La nuova riqualificazione energetica e sismica delle facciate esistenti

Il sistema Isolareflex è un innovativo sistema d’isolamento termico,
interamente a secco, per l’efficientamento energetico degli edifici esistenti, brevettato in Italia e in Europa.

Italia: n°102017000151233
Europa: n°3505704

Caratterizzato da benestare tecnico ETA è in grado di assolvere a più performance contemporaneamente con
una durabilità garantita di almeno 25 anni.

Isolareflex è un sistema rivoluzionario di isolamento

Il sistema è composto da una controparete esterna costituita da lastre di rivestimento in fibrocemento alleggerito ancorate su una doppia orditura di sostegno in acciaio rivestito in zinco-magnesio con interposizione di singolo o doppio isolante termoriflettente distanziato in singola o doppia intercapedine d’aria.

Sfruttando l’eccellente capacità isolante dell’aria e l’ottimo potere riflettente dell’alluminio, il sistema garantisce performance elevate con uno spessore ridotto (pari a 9,6, 11,6, 13,6 cm a seconda del numero di strati di isolante termoriflettente e numero di intercapedini d’aria).

L’effetto “barriera” generato assicura un’eccellente prestazione termica estiva/invernale e un importante contributo per l’isolamento acustico comportando un generale miglioramento del comfort abitativo dell’edificio

Al fine di valutarne le prestazioni, il sistema è stato testato presso il laboratorio dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione (ITC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ottenendo:

Questo rivoluzionario sistema garantisce performance elevate. La velocità di posa e la possibilità di operare anche in condizioni climatiche avverse (basse temperature ed elevato tasso di umidità) rendono poi il sistema Isolareflex la soluzione migliore in diversi campi di applicazione.

Fase di posa
Facciata finita

Vantaggi del sistema Isolareflex

Il sistema assicura ottime performance garantendo un’eccellente prestazione termica sia durante la stagione estiva, riflettendo il calore all’esterno, sia durante quella invernale, mantenendo il calore all’interno, oltre ad offrire un importante contributo per l’isolamento acustico e assicurando un generale miglioramento del comfort abitativo.

Numerosi sono i vantaggi offerti da questo sistema, a partire dalla velocità di posa, il ridotto ingombro, l’elevata resistenza agli urti e agli eventuali danni provocati dagli agenti atmosferici, nonché l’adattabilità ai supporti più difficili.

Maggiore velocita
Il sistema impiega elementi prefabbricati già pronti per essere montati ottenendo un notevole risparmio di tempo.

Minor ingombro
Il sistema Isolareflex coniuga più performance in un’unica soluzione.

Flessibilità nella messa in opera e progettazione
Il sistema si adatta facilmente a qualunque tipologia di edificio seguendone le forme oppure modificandole.

Adatto anche per i supporti più difficili
Il sistema Isolareflex utilizzando un metodo di ancoraggio meccanico può essere applicato su supporti difficili.

Rivestimento in qualsiasi tonalità di colore
L’ottima elasticità del sistema e il basso coefficiente di dilatazione termica della lastra in fibrocemento, rendono il sistema non soggetto a particolari sollecitazioni.
Elevata resistenza alle fessurazioni e cavillature
L’ottima elasticità che contraddistingue il sistema consente minimi movimenti che permettono di assorbire le sollecitazioni meccaniche.

Isolamento termico estivo ed invernale
La tecnologia Isolareflex si oppone al passaggio del calore oltre che per conduzione termica.

Assenza di condensa interstiziale
Il sistema Isolareflex assicura continuità di isolamento annullando i ponti termici.

Configurabile per progettazioni antisismiche
Il sistema è caratterizzato da elevata elasticità.

I componenti del sistema Isolareflex

Il sistema Isolareflex si compone di una controparete esterna costituita da lastre di rivestimento in fibrocemento alleggerito ancorate su una doppia orditura di sostegno in acciaio rivestito in zinco-ma gnesio con interposizione di singolo o doppio isolante termoriflettente distanziato in singola o doppia intercapedine d’aria.
Il sistema Isolareflex è costituito dagli elementi di seguito elencati:

STIAMO COSTRUENDO IL FUTURO

Configurazioni

Il sistema costruttivo Isolareflex presenta tre diverse configurazioni di installazione collegate all’inserimento di singolo o doppio isolante termoriflettente ed alla presenza di singola o doppia intercapedine d’aria per cui lo spessore totale del sistema, in base alla configurazione adottata, varia da un minimo di 9,6 cm ad un massimo di 13,6 cm di “sistema finito”, ovvero comprensivo del ciclo di finitura.

Si riporta l’abaco inerente le 3 diverse configurazioni di sistema caratterizzanti il sistema costruttivo Isolareflex con le rispettive resistenze termiche ed il relativo coefficiente di conducibilità termica equivalente:

SOLUZIONE STANDARD 
Singolo isolante in doppia intercapedine

SOLUZIONE COMPACT
Doppio isolante in singola intercapedine

SOLUZIONE PLUS
Doppio isolante in doppia intercapedine

Le tre possibili configurazioni di installazione dipendono dall’inserimento del singolo o doppio isolante termoriflettente e dalla presenza di singola o doppia intercapedine d’aria.

All’interno del sistema è possibile scegliere tra due diversi tipi di misure dei montanti in acciaio: C15 (COD. 7IR004) con ala da 15 mm in caso di sistema con singolo strato di isolante termoriflettente (configurazione con singolo isolante in doppia camera d’aria spessore 9,6 cm) o C27 (COD. 7IR017) con ala da 27 mm in caso di sistema con doppio strato termoriflettente (doppio isolante in singola intercapedine d’aria spessore 11,6 cm e doppio isolante in doppia intercapedine d’aria spessore13,6 cm)

Scroll to top